Tra il 1 gennaio del 2020 e il 13 novembre 2020 l’indice dei titoli principali della Borsa italiana, l’indice FTSE/MIB, ha perso il 6,09%. Nello stesso periodo, i 155 fondi che investono sulla borsa italiana hanno realizzato performance tra lo zero e il -23,66% e soltanto 9 hanno avuto una performance positiva. Il migliore ha realizzato + 3%. Solo per i fan degli ETF: il Lyxor ETF MIB ha perso il -9,93% nello stesso periodo. A 3 anni, i primi 20 fondi sono sopra lo zero con punte del +22,24% e gli altri sono sotto lo zero con punte di -30%. Come si sente quell’investitore che ha investito sulla Borsa italiana, ma si è imbattuto in un fondo che oggi accusa un rendimento talmente distante dal migliore che è come se avesse investito in altro paese o settore? Anche perché c’è sicuramente un altro investitore che ha investito sui fondi migliori e anche oggi nonostante tutto sta guadagnando. All’altro investitore, invece, oggi la sua banca sta spiegando che non deve preoccuparsi: in fondo, 3 anni non sono molti. Ci sono buona possibilità che, nei prossimi 10 anni, le cose vadano meglio. Certo tutto è possibile. Ma non tutto è probabile. E le probabilità che i fondi peggiori negli ultimi anni di colpo si redimano e diventino nei prossimi 10 anni performanti sono talmente basse, da un punto di vista statistico, da poter essere considerate inesistenti. Mentre sono molto buone le possibilità che i fondi migliori continueranno ad essere tali anche in futuro. Guardiamo i rendimenti dei 473 fondi azionari globali, dove i gestori possono comprare migliaia di titoli in tutti il mondo. I peggiori 50 da inizio anno registrano una perdita da -6,96% fino a -59%. I primi 50 da inizio anno ad oggi registrano guadagni dal +13,5% fino al +70%. Ecco perché investire sui mercati finanziari è un lavoro che può essere piacevole e redditizio, ma può diventare anche un problema da far perdere il sonno e anche molto denaro. Proprio per questo avere un consulente finanziario può permettere di fare le scelte migliori.
Questo sito è il luogo ideale per ottenere informazioni sul Suo portafoglio e su titoli, fondi, Etf.
Mi contatti per ricevere un check-up gratuito una tantum del suo portafoglio: sarà l’occasione per capire come ottimizzarlo e come renderlo robusto rispetto alle prossime oscillazioni dei mercati.
Questo sito è il luogo ideale per ottenere informazioni sul Suo portafoglio e su titoli, fondi, Etf.
Mi contatti per ricevere un check-up gratuito una tantum del suo portafoglio: sarà l’occasione per capire come ottimizzarlo e come renderlo robusto rispetto alle prossime oscillazioni dei mercati.


I sondaggi
follow me